Di seguito i video usciti su YouReporter riferito alla serata del 14 dicembre 2024 dedicata ad Egenia Serafini artista multimediale internazionale,
svoltasi presso la libreria caffè letterario Hieafelix Nell'occasione sono stati presentati il suo libro poemetto
"Canto dell' effimero" e il libro intervista a lei dedicato scritto da Silvana Lazzarino dal titolo "Eugenia Serafini
- l'artista che restituisce le emozioni della vita - Si racconta" editi entrambi dalla casa editrice ARTECOM - onlus.
La serata si è svolta nell'ambito degli eventi organizzati dall'iplac (Circolo insieme per la Cultura).
Ha moderato la serata Maria Rizzi presidente iplac e nota autrice di gialli, relatori Silvana Lazzarino giornalista e poetessa e Roberto De Luca poeta,
scrittore e vicepresidente iplac, le vetture sono state a cura di Eugenia Serafini e di Federica Sciandivasci consigliera ibrac e affermata poetessa.
Intervista a Eugenia Serafini riguardo la sua amicizia e la sua collaborazione artistica con Mario Verdone.
Guarda il video
Intervista a Eugenia Serafini dove le viene chiesto del suo incontro a Roma con il poeta e artista internazionale Lawrence Ferlinghetti rappresentante della Beat Generation.
Guarda il video
In questo video chiedo a Eugenia Serafini di parlarmi del suo periodo in cui ha insegnato all'Università della Calabria per il modulo di Disegno
all'interno del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria. Eugenia Serafini durante quegli anni dal 1999 al 2013 ha portato un nuovo metodo di
insegnamento e tra il pubblico presente in sala lo scorso 14 dicembre 2024 vi era anche una sua allieva che ha restituito un interessante testimonianza proprio
del metodo che ha lanciato Eugenia Serafini Si tratta del metodo di autoeducazione dove la creatività rappresenta un punto essenziale con cui il bambino viene
accolto e lasciato libero di esprimersi, Inoltre in questo rientra anche un nuovo modo di approccio tra l'insegnante e l'allievo.
L'allieva di Eugenia Serafini che era presente alla serata è Maria Grazia Fuoco che adesso è una brillante insegnante e in questa occasione della serata dedicata a
Eugenia Serafini ha testimoniato come il metodo di Eugenia sia davvero prezioso.
Guarda il video
Articolo uscito su metropoli.online Continua a leggere
Articolo uscito su about Art Continua a leggere su metropoli.online
Lo si può trovare anche sui nostri social:
Facebook : Continua a leggere
Canale Whatsapp : Continua a leggere
Canale Telegram : Continua a leggere
X (Twitter) : Continua a leggere
Instagram : Continua a leggere
Linkedin : Continua a leggere
Threads : Continua a leggere
Bluesky : Continua a leggere
Mastodon : Continua a leggere
Cronache metropolitane : Continua a leggere
La Città Metropolitana : Continua a leggere
Progetto dell'associazione Il Valore del Femminile cui ho preso parte con un laboratorio artistico esperenziale.
Un progetto unico nel suo genere. Vuole dare voce e risalto alla creatività. Ma anche all’espressione individuale e di gruppo. Con incontri e workshop.
Continua a leggere
L’Associazione Il Valore del Femminile di cui è presidente Virginia Vandini, Sociologa, Supervisor-Trainer Counselor professionista, Costellatrice immaginale, Custode del Mantra Madre, ideatrice e fondatrice di Henosis Scuola di Counseling e Formazione, propone per sabato 8 giugno 2024 la Giornata del Benessere dal titolo “Energie in Movimento” dedicata a laboratori e servizi entro il filo conduttore della corporeità tra energia e movimento per lasciare fluire l’ascolto anche a partire dai sensi. Continua a leggere
(ARTECOM onlus) di Eugenia Serafini artista multimediale unternazionale che si è svolto a Roma presso la galleria Arte Sempione il 24 giugno 2023
L'evento è stato moderato da Maria Rizzi presidente Iplac, nota autrice di gialli, relatori Silvana lazzarino giornalista poetessa e
Sandro Angelucci poeta saggista e critico letterario Le letture sono state a cura del professor Nicolò Giuseppe Brancato noto Archeologo e della stessa artista Eugenia Serafini
Mostra personale Patrizia Canola al Museo Etnografico del Mare di Ischia
All'inaugurazione della mostra, sulle 19 tavole illustrate dell'artista francese Sophie Vissiere tratte dalle illustrazioni del suo albo illustrato "Il piccolo libro delle grandi cose", è stato realizzato anche un laboratorio interattivo e creativo dedicato ai più piccoli, si è svolta il 9 novembre 2024
Donata alla figlia Stella, al Campidoglio: è una battaglia di civiltà. Ezio Bonanni: un numero di casi inaccettabile. Il resoconto per “La Voce del Nisseno”.
Continua a leggere
Il tempo, quello che di solito si cronometra, sembra non bastare mai. Tra impegni familiari, lavorativi o dediti allo studio e allo sport e soprattutto ai social, sembra che vi sia sempre meno spazio da dedicare all’ascolto di sé e dell’altro, a quell’ascolto autentico di sé attraverso il quale ricontattare le emozioni spesso lasciate nell’ombra e da cui si tende a fuggire specie se legate a fatti dolorosi: emozioni che vanno riconosciute e gestite al fine di costruire relazioni di scambio e confronto con l’altro senza giudizio.
Continua a leggere
Presso l’Associazione Culturale Il Valore del Femminile di cui è presidente Virginia Vandini, il 28 settembre 2023 alle ore 21 (in Piazzale delle Provincie, 8) Ivo Novini tiene un incontro sul suo percorso dal titolo “Il Dinamismo dei Tarocchi. La via dell’Archetipo – L’identità Ideale” dedicato proprio a questo mezzo esplorativo dei Tarocchi, con cui le persone hanno l’occasione di ascoltarsi nel profondo arrivando a individuare quell’identità ideale cui rimanda l’archetipo.
Continua a leggere
A ricondurre il corpo e la mente entro un’atmosfera quasi primordiale dove ritrovare ritmi scanditi da gesti, azioni compiute dall’uomo nel rispetto di una natura imprevedibile e talora da temere pur nella sua maestosa bellezza, è stato il suono dei tamburi sciamanici che hanno scandito alcuni momenti durante l’inaugurazione della mostra “I Totem dei Grandi Laghi: ritorno alle origini” in corso a Roma presso l’Associazione Il Valore del Femminile (in Piazzale delle Provincie, 8) fino al 28 febbraio 2023.
Continua a leggere
L’incontro che si svolge in modalità online e in presenza, mette in luce come la creatività, utilizzata in tutte quelle discipline dove viene dato spazio all’aspetto legato all’immaginazione e all’improvvisazione (come le arti quali ad esempio il disegno, la musica o la scrittura) sia componente fondamentale per stimolare curiosità, sperimentazione in totale assenza di giudizio. L’incontro gratuito è aperto a tutti su prenotazione scrivendo a: info@ilvaloredelfeminile.org
Continua a leggere
Intervista a Francesca Fornari insegnante, counselor e psicoterapeuta in formazione, scrittrice e poetessa. Francesca Fornari: “L’insegnamento è un dono con cui portare nuova consapevolezza nei ragazzi”; intervista di Silvana Lazzarino
Continua a leggere
Gabriele Albanese, artista counselor: “L’Arte strumento di eccellenza per il lavoro del Counselor”. Intervista di S. Lazzarino
Continua a leggere
Uno sguardo sull’Animismo. Intervista a Virginia Vandini, Sociologa, Supervisor-Trainer Counselor e Costellatrice immaginale
Continua a leggere
Germano Fazio Professional Counselor, Maestro di Qi Gong invita all’ascolto delle emozioni e del corpo. Intervista di Silvana Lazzarino.
Continua a leggere
Armonia nell’interazione tra mente e corpo attraverso pratiche yogiche e meditazione nella piena consapevolezza di sé, con l’aspetto legato all’arte. A parlarne è Frida Aslan insegnante yoga, di meditazione in acqua, del potere di adesso, in questa intervista per About Art a cura di Silvana Lazzarino
Continua a leggere
Tamburo Sciamanico: il suo battito che rilassa la mente lo si può ascoltare nel seminario “Costruisci e anima il tuo Tamburo sciamanico” Condotto da Virginia Vandini, Cristina Sai Jivan e Gabriele Albanese
Continua a leggere
Video dove introduco la serata a Roma presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo per evento con la Soprano Paola Occhi e Santina Amici al pianoforte 10 Gennaio 2016.
Il nuovo libro di Beppe Convertini noto conduttore di Uno Mattina in Famiglia, testo di ampio respiro che accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta delle coste della nostra Italia e del suo meraviglioso mare, è stato accolto con grande successo dal pubblico in occasione della sua presentazione svoltasi lo scorso 3 giugno a Roma a Palazzo Brancaccio. Ad applaudire l’autore con la sua opera “Il Paese Azzurro” e gli autorevoli relatori Roberto Genovesi, Angelo Mellone ed Eleonora Daniele, è stato un nutrito parterre di vip.
Continua a leggere
Mostra di Andrea Trisciuzzi presentata da Silvana Lazzarino
Presentazione delle attivita della DILA. Da Ischia l’Arte in occasione di BookCity 2016
Presentazione della mostra di Patrizia Canola dal titolo "Nel respiro di Gaia, la madre Terra" by Silvana Lazzarino
Il nuovo libro di Beppe Convertini noto conduttore di Uno Mattina in Famiglia, testo di ampio respiro che accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta delle coste della nostra Italia e del suo meraviglioso mare, è stato accolto con grande successo dal pubblico in occasione della sua presentazione svoltasi lo scorso 3 giugno a Roma a Palazzo Brancaccio. Ad applaudire l’autore con la sua opera “Il Paese Azzurro” e gli autorevoli relatori Roberto Genovesi, Angelo Mellone ed Eleonora Daniele, è stato un nutrito parterre di vip.
Continua a leggere