Di cosa mi occupo

Lavoro come impiegata in Consip SpA società del MEF Ministero Economia e Finanze che si occupa principalmente di Gare di appalto unitamente alla razionalizzazione degli acquisti di beni e servizi per le Pubbliche Amministrazioni.

Scrivo recensioni e articoli riferite a mostre d’arte, ma anche di libri principalmente sulla rivista About Art-online rivista specializzata nel settore dell’arte a livello internazionale diretta da Pietro Di Loreto.
Scrivo articoli riguardo eventi, mostre d’arte, recensioni/ presentazioni di libri iper la rivista “La Voce del Nisseno” periodico di informazione, politica, attualità e cultura diretto dal giornalista Michele Bruccheri.

Le mie interviste

Realizzo interviste ad artisti, scrittori, operatori del benessere. A riguardo interviste sono state pubblicate sia su About Art, sia su La Voce del Nisseno e andate anche in onda sul canale della Community dell’Associazione Il Valore del Femminile con cui collaboro al progetto “Incontriamo l’Anima del arte nel femminile” dove realizzo interviste rivolte ad artisti intesi a 360° tra pittori , scultori, performer, ma anche cantanti, scrittori, operatori nel settore olistico e del benessere quali insegnanti yoga, shatzu, esperti di tarocchi e meditazione,, insegnanti, fisioterapisti.


In qualità di Counselor attraverso l’ascolto attivo ed empatico della persona che vive una situazione di disagio, l’accompagno a ritrovare serenità e benessere e fiducia in sé stessa.

Il disagio - da non confondere con il disturbo - legato a diversi ambiti: dalla vita sentimentale al lavoro, dalla famiglia alle amicizie, si manifesta spesso con il provare un sentimento di ingiustizia, paura, rabbia, angoscia, tristezza, perdita di autostima, sfiducia nella vita e in sé stessi. Accompagno le persone a ritrovare amore per sé stessi, dando valore alle proprie risorse, a acquisire nuova consapevolezza assumendosi le responsabilità della vita, ritrovando fiducia e accettazione totale di sé con la propria unicità, al fine di costruire relazioni sane e autentiche con gli altri. Tutto avviene attraverso un cambiamento di prospettiva da parte della persona, in un’ottica di evoluzione in cui trasformare incertezze e paure in opportunità e nuove consapevolezze, a partire dal ricontattare le proprie risorse procedendo verso scelte e decisioni alternative per la propria autorealizzazione.
Realizzo e conduco laboratori di counseling a mediazione artistica per far sì che le persone giungano da sé a riconoscere e manifestare le proprie emozioni, “raccontandosi e raccontando” entro un percorso di ascolto autentico. Ascolto delle emozioni che permette loro di dare luce alle proprie risorse, fare scelte consapevoli e indipendenti, condividere, confrontarsi e cooperare con gli altri nel reciproco rispetto. E ancora provare ad immaginare nuove soluzioni, e mettersi in gioco. Tutto avviene entro un’atmosfera protetta in cui sentirsi accolti, ascoltati senza giudizio, al fine di sentirsi liberi di essere se stessi e relazionarsi in maniera chiara e autentica.

La mediazione artistica nel counseling mi permette di portare la persona/le persone a:
  • far emergere emozioni e stati d’animo difficilmente esprimibili a parole, ma che con il mezzo artistico trovano un canale ideale
  • ritrovare fiducia in sé e nelle proprie capacità, a valorizzarsi mettendo in campo risorse che fino a quel momento sembravano impensabili
  • mettere in atto la creatività necessaria anche per arrivare a nuove soluzioni
  • migliorare la propria comunicazione a livello emozionale nella relazione con gli altri attraverso condivisione e scambio di idee e cooperazione, in un’ottica di arricchimento reciproco.
  • In questo spazio creativo ed emozionale, ogni azione e pensiero, ogni esercizio tra scrittura, disegno e messa in pratica sul paino della scrittura, della gestualità e dell’espressione verbale, viene affrontato nel pieno rispetto della persona in un ambiente protetto e riservato in sospensione di giudizio.
    In sintesi attraverso i laboratori accompagnano i partecipanti a:
  • far emergere le emozioni rimaste silenti
  • recuperare le proprie capacità
  • confrontarsi e collaborare
  • trovare nuovi spunti per soluzioni alternative rispetto ad un problema
  • dare spazio alla creatività anche per osare e mettersi in gioco

  • Sono Practitioner per lo Jin Shin Jyutsu Spirit Mind Body, the Art of Getting to Know (help) Myself, arte cosmica che mira a restituire alle persone benessere in armonia con le energie dell’universo attraverso il leggero tocco delle mani che vanno a posizionarsi in alcuni punti del corpo -della persona- dove l’energia è bloccata riattivandone il corretto flusso. A riguardo proseguo la formazione per diventare operatore in questa arte meravigliosa che restituisce benessere anche a livello emozionale, essendo corpo e mente strettamente legate come spiego anche in un capitolo del mio libro

    Silvana Lazzarino

    Silvana vive e lavora a Roma. Laureata in Lettere moderne alla Sapienza di Roma con due corsi di Perfezionamento in Scienze Antropologiche e Scienze della Comunicazione, è iscritta all’Albo dei Giornalisti-Elenco pubblicisti dal 2001, ed ha collaborato con: Radio Vaticana, Il Giornale, “Il Ragazzo Selvaggio” e con “Il Dispari” di Ischia e Napoli allegato al “Mattino”. Lavora presso la Pubblica Amministrazione e prosegue le collaborazioni online con AboutArt, La Voce del Nisseno, Romacapitalemagazine. Tra i libri di poesia pubblicati: La seduzione dell’immagine: dall’arte ai versi poetici. Alba Gonzales e Patrizia Canola (www.patriziacanola.com) mie muse ispiratrici (Ed. CTL 2016, 2017), Emozioni Senza Tempo (Edizioni Progetto Cultura 2019) e nel 2022 è uscito il suo primo romanzo Nel mio destino (Kairos edizioni) ed ha pubblicato sempre con Kairos il Saggio Emozioni e Counseling a mediazione artistica (2024). Ha scritto e pubblicato interviste ad artisti, scrittori e counselor tra i quali citiamo: la pittrice Patrizia Canola, la scrittrice Maria Rizzi, il poeta e saggista Sandro Angelucci, il poeta, filosofo e critico d’arte Franco Campegiani, il drammaturgo, scrittore e saggista internazionale Mario Fratti e la Sociologa, professional Counselor e Costellatrice immaginale Virginia Vandini. Tra i premi ricevuti: il 3° premio con il libro di poesia “Emozioni senza Tempo” (EPC 2019) alla XIV edizione del Premio Letterario Internazionale “Voci – Città di Roma” e il Premio della Giuria al Premio letterario Roma International 2024 assegnato al romanzo “Nel mio destino” (Kairos edizioni 2022).

    Sono Counselor umanistico a mediazione artistica (titolo conseguito presso la Scuola Henosis Counseling e formazione) per accompagnare le persone ad essere se stesse, nella propria autenticità.
    E’ inoltre Practitioner per lo Jin Shin Jyutsu Spirit Mind Body, the Art of Getting to Know (help) Myself, arte cosmica che mira a restituire alle persone benessere in armonia con le energie dell’universo attraverso il leggero tocco delle mani. Continua a leggere...

    Contattami

    Contatti



    Torna a inizio pagina